PalinSesto APS
  • IL CAFFÈ
  • MUSICALOVE
  • EVENTI
  • BLOG
  • LES SARABANDISTES
    • STAGIONE 2020
    • STAGIONE 2019
    • STAGIONE 2018
    • STAGIONE 2017
  • GALLERIA
  • CHI SIAMO
  • STATUTO
07/06/2022 da PalinSesto
2022, Eventi

C’è musica in Ulisse

C’è musica in Ulisse
07/06/2022 da PalinSesto
2022, Eventi

SERATA DI PAROLE E MUSICA

Ulisse di James Joyce compie cent’anni, ma non li dimostra.
Lo testimoniano la curiosità e lo sconcerto che ancora oggi suscita l’opera monumentale del geniale dublinese. Ma lo testimoniano anche le centinaia di persone che, il 16 giugno di ogni anno, si riuniscono a Dublino per rendere omaggio al romanzo nel “Bloom’s Day”.

Quest’anno, grazie alla collaborazione ed al contributo di SestoProloco, vogliamo farlo anche noi di PalinSesto, proponendo alla città un momento di cultura, che speriamo possa diventare appuntamento annuale, ma senza dimenticare lo spirito conviviale e di festa che caratterizza la ricorrenza.
Da un’idea della Prof.ssa Eleonora Carantini, la cui narrazione ci condurrà alla scoperta degli aspetti più interessanti del romanzo e delle vicende legate alla sua pubblicazione, nasce “C’È MUSICA IN ULISSE”, serata di parole e musica.
Quanto alle prime, saranno le voci di Costanza Faravelli e Silvia Neri a portare in vita il monologo interiore dei protagonisti usciti dalla penna di Joyce, in un affascinante confronto con i suoi illustri predecessori del mondo classico.

Ulisse di James Joyce compie cent’anni, ma non li dimostra.
Lo testimoniano la curiosità e lo sconcerto che ancora oggi suscita l’opera monumentale del geniale dublinese. Ma lo testimoniano anche le centinaia di persone che, il 16 giugno di ogni anno, si riuniscono a Dublino per rendere omaggio al romanzo nel “Bloom’s Day”.

Quest’anno, grazie alla collaborazione ed al contributo di SestoProloco, vogliamo farlo anche noi di PalinSesto, proponendo alla città un momento di cultura, che speriamo possa diventare appuntamento annuale, ma senza dimenticare lo spirito conviviale e di festa che caratterizza la ricorrenza.
Da un’idea della Prof.ssa Eleonora Carantini, la cui narrazione ci condurrà alla scoperta degli aspetti più interessanti del romanzo e delle vicende legate alla sua pubblicazione, nasce “C’È MUSICA IN ULISSE”, serata di parole e musica.
Quanto alle prime, saranno le voci di Costanza Faravelli e Silvia Neri a portare in vita il monologo interiore dei protagonisti usciti dalla penna di Joyce, in un affascinante confronto con i suoi illustri predecessori del mondo classico.

3120339 Davy Byrne's Moral pub, Dublin during commemoration of James Joyce Bloomsday in 'Ulysses', 16th June 1904, Ireland (photo); (add.info.: James Joyce (1882-1941) Irish novelist and poet. ); © Alain Le Garsmeur. All rights reserved 2022.

La parte musicale sarà invece curata dagli artisti del LEF Trio (composto da Luca Segala ai saxofoni, Emiliano Turazzi ai clarinetti e Fedele Stucchi al trombone), che prenderanno le mosse da temi della tradizione irlandese, ma non solo, per poi seguire a loro volta un “flusso di coscienza” che ci porterà verso le arditezze del genere sperimentale.
L’idea di improvvisare senza schemi rappresenta l’esigenza di creare stupore (attraverso l’interazione), concretizzando fraseggi e armonie mai pensati o uditi prima. Modalità, questa, sostenuta dalla volontà di traslare in musica la comune prassi esistenziale, nella quale l’uomo organizza, progetta, studia e lavora, ma spesso ciò che effettivamente accade non corrisponde a quanto atteso.
Per un’occasione come questa, non esiste luogo più adatto di un vero Irish Pub: ringraziamo allora gli amici Claudio ed Enzo del Molly Malone (via Cavallotti, 100), che apriranno le porte del loro locale, permettendo a chi lo desideri di concludere la serata dissetandosi con un boccale di birra o assaporando le prelibatezze del loro menu: e ci attende anche qui una piacevole sorpresa a tema…

realizzato in collaborazione con 

Logo Sesto Proloco
Molly Malone Pub

C’È MUSICA IN ULISSE

Serata di parole e musica


Narrazione
Eleonora Carantini

Letture
Costanza Faravelli

Silvia Neri

Musiche
LEF Trio
Luca Segala – sax tenore
Emiliano Turazzi – clarinetto
Fedele Stucchi – trombone

C’È MUSICA
IN ULISSE

Serata di
parole e musica


Narrazione
Eleonora Carantini

Letture
Costanza Faravelli

Silvia Neri

Musiche
LEF Trio
Luca Segala – sax tenore
Emiliano Turazzi – clarinetto
Fedele Stucchi – trombone

Giovedì 16 Giugno 2022, ore 20.45
MOLLY MALONE Irish Pub
Via Felice Cavallotti, 100 – Sesto San Giovanni (Mi)

Ingresso libero

Giovedì 16 Giugno 2022, ore 20.45
MOLLY MALONE Irish Pub
Via Felice Cavallotti, 100  Sesto San Giovanni (Mi)

Ingresso libero

Eleonora Carantini

Eleonora Carantini – Laureata in lingue e letterature straniere, dopo una breve esperienza nel campo della pubblicità approda all’insegnamento.
Ha tradotto e curato diverse antologie sul tema dei viaggiatori stranieri in Italia. Ha molteplici interessi, ma nulla supera la passione per le letterature di lingua inglese. Attualmente insegna al liceo classico Carducci di Milano

Costanza Faravelli

Costanza Faravelli – Si è diplomata al Liceo Classico Carducci di Milano e nell’a.a. 2014/2015 ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Filosofiche presso l’Università Statale di Milano. Dal luglio 2015 al giugno 2016 ha svolto il Servizio Civile presso l’ente educativo “GiocheriaLaboratori” di Sesto San Giovanni. La passione per l’infanzia e, più in generale, per il valore dell’educazione l’ha portata negli ultimi due anni ad approfondire il modulo Philosophy for Children, frequentando corsi di formazione in Italia e all’estero e svolgendo laboratori in alcune classi di scuola primaria. Dal 2010 ad oggi ha svolto il ruolo di lettrice e animatrice teatrale in diversi spettacoli di carattere didattico/musicale per bambini e ragazzi. In particolare, collabora da tempo con la Filarmonica Paganelli di Cinisello Balsamo, con la quale ha realizzato “Musica e Parole per non dimenticare” e “Il Silenzio non è d’oro, ma neppure nero nero” per la rassegna Crescendo in Musica de LaVerdi di Milano. Dal novembre 2016 è volontaria per il progetto BookSound, i libri alzano la voce ideato dalla casa editrice Marcos y Marcos e volto a promuovere nelle scuole di vario ordine e grado laboratori di lettura ad alta voce.

Silvia Neri

Silvia Neri – Silvia Neri è libraia alla libreria dei ragazzi di Milano ha studiato Recitazione al Cta ed è autrice di canzoni da diversi anni. Da sempre appassionata di musica e audiolibri, non si allontana mai dalla voce come strumento universale di espressione, emozionale e artistica.

Fedele Stucchi

LEF Trio  – Nasce da un’idea musicale che mira ad adattare una formazione antica, come quella dell’insieme di fiati, alle logiche musicali contemporanee.
Partendo dall’esperienza dei “Wind Ensemble”, di matrice jazzistica, l’idea si sviluppa attraverso l’uso della composizione istantanea, di estensioni tecniche strumentali e di dialoghi fonico-spaziali estemporanei.
Un fitto dialogo fra parti scritte ma soprattutto spontanee, fra improvvisazioni non idiomatica e il free jazz più astratto.

Bloomsday Costanza Faravelli Eleonora Carantini Emiliano Turazzi Fedele Stucchi James Joyce LEF Trio Luca Segala Molly Malone Irish Pub PalinSesto Sesto San Giovanni SestoProLoco Silvia Neri Ulisse

Articolo precedenteTi conosco mascherina!Articolo successivo Il lato oscuro di San Valentino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter per essere informato puntualmente sulle attività della nostra associazione!
Ho letto l'INFORMATIVA sulla privacy e
all'utilizzo dei dati inseriti per i fini indicati

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

parliamo di…

Alessandra Ripamonti Antonio Panzera Beatrice Manfredi Chitarra Clarinetto Claude Debussy Claudio Monteverdi Clavicembalo Commedia Concerto Contrabbasso Costanza Faravelli Daniele Fasani Danilo Faravelli Epifania Erika Ripamonti Eventi Fedele Stucchi Flauto Traverso Fryderyk Chopin I Friends J.S. Bach Jazz Les Sarabandistes Ludwig van Beethoven Makramè Matinée Musica Nicola Olivieri Omar Al Deek PalinSesto Paola Sammaritano Pianista Pianoforte Pianoforte 4 mani Rassegna Musicale Sangineto Sesto San Giovanni Silvia Vertemara Spettacolo Stefano Barisani Terremoto Violoncello W.A. Mozart Wolfgang Amadeus Mozart
consulta la Privacy Policy
PalinSesto APS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}