PalinSesto APS
  • IL CAFFÈ
  • MUSICALOVE
  • EVENTI
  • BLOG
  • LES SARABANDISTES
    • STAGIONE 2020
    • STAGIONE 2019
    • STAGIONE 2018
    • STAGIONE 2017
  • GALLERIA
  • CHI SIAMO
  • STATUTO

GALLERIA

  • Tutto
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • Convegni
  • Epifania
  • Eventi
  • Festival
  • Les Sarabandistes
  • Matinée

Squilli d’Aurora nella Selva Oscura

LUCI ED OMBRE DI SUONI RIMPIANTI E DI PAROLE LETTE

Matinée 8 – Salotto Discacciati

UN SALOTTO COME PALCOSCENICO

Virtuosismo Andino

CLASSICI DEL VECCHIO CONTINENTE INTRECCIATI A CORDE DEL NUOVO MONDO

Quota 100? Quota ZERO!

NON RIESCI AD ANDARE IN PENSIONE? FATTI SORCINO! È LA TUA SOLUZIONE!

Matinée 7 – Salotto Sanvito

UN SALOTTO COME PALCOSCENICO

Le Strade della Musica

Luoghi Tradizioni Prospettive

Roda de Choro

MUSICHE DELLA TRADIZIONE POPOLARE BRASILIANA

Grandi Donne e Grandi Uomini in Musica

I MENDELSSOHN, GLI SCHUMANN, I BACH

Brakeless

FRESCHEZZA STILISTICA, SWING E L’ESPERIENZA DEL MITICO “BRUSHMAN”

Poetica di “Un Americano”

GEORGE GERSHWIN: UN MAGICO SQUARCIO D’EPOCA ATTRAVERSO INTRAMONTABILI CAPOLAVORI

Claude Debussy – La Musica da Camera

… UN’INCURSIONE SOGNANTE NEL FANTASTICO

Una Calza per Scofàna

LA SORELLA DELLA BEFANA

Debussy e l’illusione di riscatto della Francia

1918-2018: cento anni dalla morte di Claude Debussy e dalla fine della Grande Guerra

Movie Soundtrack

Un viaggio musicale attraverso le più celebri colonne sonore

Due Arpe Attraverso i Secoli

Il repertorio per duo di arpe dall’epoca classica a quella contemporanea

Leggete la Tempesta di Shakespeare

Le passioni letterarie di Ludwig Van Beethoven

Matinée 6 – Salotto Krisolof

UN SALOTTO COME PALCOSCENICO

A Bluegrass Experience

Bluedust, una band dall’impatto visivo-acustico inimitabile

Pensando al Sudamerica

Uno spettacolo itinerante lungo le sonorità dell’America latina

Signoreggiando le Donne

Avventure musicali della Galanteria rivissute alla luce del pensiero pianistico di Mozart

Abracadarre, il quarto Re Magio

Omaggio ad Adriano Celentano nel giorno del suo ottantesimo compleanno

Matinée 5 – Salotto Rondinella

UN SALOTTO COME PALCOSCENICO

Dissi a l’amata mia

L’amore in tutte le sue forme attraverso secoli di polifonia vocale

Recitar cantando

Una moda arriva fino ai giorni nostri dai tempi di Monteverdi e Caccini

Il divino Claudio

Monteverdi a quattrocentocinquanta anni dalla nascita

Syrinx : l’incantesimo della sirena

Musiche di Fauré, Saint-Saens, Chaminade ed altri autori del primo Novecento francese

Lauto Duo

L’intimità dei suoni e delle curve armoniche del cuore: Come riflettere sulle passioni con la musica e senza far filosofia

Clavistoria

L’improvvisazione e la variazione, la danza e il canto, gli albori del far musica distillati dalle corde sottili del cembalo

Matinée 3 – Salotto Krisolof

UN SALOTTO COME PALCOSCENICO

Due solitudini a confronto

Dissertazione sulle figure di Scarlatti e Chopin, con musiche eseguite dal vivo

Les violon du roy

Il moderno interpreta l’antico attraverso la trascrizione per viola e basso continuo delle suite reali di M. Marais.

Matinée 2 – Salotto del Borgo

UN SALOTTO COME PALCOSCENICO

La donna nella creazione musicale

Garbage Piano Duet

Lo stile galante fra Italia e Germania

Un itinerario nel laboratorio musicale settecentesco mediterraneo e mitteleuropeo

Billie & Billy

L’ambivalente natura del Jazz e i suoi dintorni

Abbiamo lasciato il campo cantando

La musica tradizionale è la voce più intima di un popolo e della sua storia

Otri di suoni

La zampogna e l’organo raccoglieranno l’aria attorno a noi per animarla attraverso storia e leggende

Matinée 1 – Salotto Fasani

UN SALOTTO COME PALCOSCENICO

Musica per Bene

Musica per ricostruire
consulta la Privacy Policy
PalinSesto APS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}