PalinSesto APS
  • IL CAFFÈ
  • MUSICALOVE
  • EVENTI
  • BLOG
  • LES SARABANDISTES
    • STAGIONE 2020
    • STAGIONE 2019
    • STAGIONE 2018
    • STAGIONE 2017
  • GALLERIA
  • CHI SIAMO
  • STATUTO

LES SARABANDISTES 2020

Les Sarabandistes 2020

Les Sarabandistes poster stagione 2020 v3
Clicca sull’immagine per scaricare il poster

Alla storia piace giocare con le parole e noi di PalinSesto abbiamo voluto buttarci in questo gioco senza dimenticare che innanzitutto le parole sono vibrazioni nell’aria, ossia suoni e musica. “Sarabanda” è una parola il cui suono è già musica. Dopo essere stata il nome di un’antica e sfrenata danza arabo-persiana, dopo esser diventata tra Sei e Settecento il nome di una danza lenta, espressione meditativa o passionale di struggimenti e aneliti del cuore umano, dopo essersi depositata nel dialetto per tornare ad evocare il caos informe della folla, di una strada, di un luogo, oggi rimane una parola che canta e racconta della musica popolare e di quella colta, di leggende danzanti e dei colori della nobiltà , delle sale da concerto e dei caffè, delle strade e delle chiese, in una parola della vita pulsante della città e dei suoi simboli.
Che cos’è “Les Sarabandistes”? Pensatelo come un “carrozzone” di emergenti professionisti della musica che si muoverà attraverso sei serate, tra gennaio e giugno del 2020, per la sua quarta edizione, approdando alla scoperta di alcuni angoli di Sesto dove stanare gli “spiriti dell’aria” e “i folletti del tempo” che vibreranno e danzeranno al ritmo dei sogni, della cui stessa sostanza – tanto per citare il bardo della tempesta – noi stessi siamo fatti. Nell’era dei like e degli eventi virtuali tramite social network, noi vi assicuriamo che alle nostre serate potrete imbattervi in musicisti in carne e ossa, anziché inscatolati come per incantesimo in un involucro di plastica dura. Saranno gli stessi interpreti a guidarci con competenza e leggerezza nell’ascolto delle melodie e dei ritmi, nella conoscenza degli strumenti da loro adoperati, accompagnandoci dentro le atmosfere e le occasioni da cui quei suoni hanno preso vita la prima volta. Percussioni, flauti, clarinetti, arpe, chitarre, il clavicembalo, il pianoforte, il banjo e il mandolino, il contrabbasso e le voci saranno solo alcuni dei protagonisti della rassegna, tra Medioevo, Rinascimento, Età barocca, Romanticismo, folk e Novecento.

Programma della rassegna

Venerdì 17 Gennaio 2020, ore 20.45

VIRTUOSISMO ANDINO
Classici del vecchio continente intrecciati a corde del Nuovo Mondo

Little Symphonic Duet
Charango e Chitarra
Sala degli Affreschi di Villa Visconti d’Aragona
Via Dante, 6 – Sesto San Giovanni

Sabato 22 Febbraio 2020, ore 20.45
SQUILLI D’AURORA NELLA SELVA OSCURA
Luci ed ombre di suoni rimpianti e di parole lette

Saverio Alfieri – pianoforte
Danilo Faravelli – relatore
Auditorium “L.B. Mazza” della Civica Scuola di Musica “G. Donizetti”
Piazza Oldrini, 120 – Sesto San Giovanni

ANNULLATO
(Sabato 21 Marzo 2020, ore 20.45)
CAN YOU HEAR ME?
Messaggi in codice dissimulati in una variopinta pluralità di suoni percossi

Martino Faedi – percussioni
Erika Ripamonti – pianoforte
Auditorium “L.B. Mazza” della Civica Scuola di Musica “G. Donizetti”
Piazza Oldrini, 120 – Sesto San Giovanni

ANNULLATO
(Sabato 18 Aprile 2020, ore 20.45)
RIBELLI PER VOCAZIONE
Classicismi musicali messi alle corde

Ani Martirosyan – pianoforte
Danilo Faravelli – relatore
Auditorium “L.B. Mazza” della Civica Scuola di Musica “G. Donizetti”
Piazza Oldrini, 120 – Sesto San Giovanni

ANNULLATO
Sabato 16 Maggio 2020, ore 20.45
BE DEDDLE DE DU
La chitarra nella storia del jazz attraverso i brani dei grandi maestri

ROCCHI JAZZ TRIO
Angelo Rocchi
– chitarra
Stefano Scopece – contrabbasso
Toni Boselli – batteria
Villa Mylius
Largo Alfonso La Marmora, 26 – Sesto San Giovanni

ANNULLATO
Sabato 6 Giugno 2020, ore 20.45
STARDUST
da Glen Miller a Nino Rota

JSCB BIG BAND
Nicola Zuccalà
– direttore
Cortile di Villa Visconti d’Aragona
(Spazio contemporaneo C. Talamucci in caso di pioggia)
Via Dante, 6 – Sesto San Giovanni

Ingressi

Intero €7
Ridotti €5*
Gratuito Under 14
*Under 26, Over 65, tessera +TECA del CSBNO, allievi Civica scuola di Musica “G. Donizetti” di Sesto S. Giovanni

E possibile acquistare i biglietti online nell’apposita pagina, pagando tramite PayPal o bonifico bancario

Logo patrocinio Comune di Sesto San Giovanni
Logo SestoProloco

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter per essere informato puntualmente sulle attività della nostra associazione!
Ho letto l'INFORMATIVA sulla privacy e
all'utilizzo dei dati inseriti per i fini indicati

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Si parla di…

Antonio Panzera Chitarra Chitarra Classica Claude Debussy Claudio Monteverdi Clavicembalo Commedia Concerto Contrabbasso Costanza Faravelli Daniele Fasani Danilo Faravelli Erika Ripamonti Eventi Fedele Stucchi Flauto Traverso Fryderyk Chopin I Friends J.S. Bach Jazz Les Sarabandistes Ludwig van Beethoven Makramè Matinée Musica Nicola Olivieri Omar Al Deek PalinSesto Paola Sammaritano Pianista Pianoforte Pianoforte 4 mani Rassegna Musicale Ruggero Laganà Sangineto Scandìll Sesto San Giovanni Silvia Vertemara Soprano Spettacolo Stefano Barisani Terremoto Violoncello W.A. Mozart Wolfgang Amadeus Mozart
consulta la Privacy Policy
PalinSesto APS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}