PalinSesto APS
  • IL CAFFÈ
  • MUSICALOVE
  • EVENTI
  • BLOG
  • LES SARABANDISTES
    • STAGIONE 2020
    • STAGIONE 2019
    • STAGIONE 2018
    • STAGIONE 2017
  • GALLERIA
  • CHI SIAMO
  • STATUTO

LES SARABANDISTES 2020

Les Sarabandistes poster stagione 2020 v3
Clicca sull’immagine per scaricare il poster

Alla storia piace giocare con le parole e noi di PalinSesto abbiamo voluto buttarci in questo gioco senza dimenticare che innanzitutto le parole sono vibrazioni nell’aria, ossia suoni e musica. “Sarabanda” è una parola il cui suono è già musica. Dopo essere stata il nome di un’antica e sfrenata danza arabo-persiana, dopo esser diventata tra Sei e Settecento il nome di una danza lenta, espressione meditativa o passionale di struggimenti e aneliti del cuore umano, dopo essersi depositata nel dialetto per tornare ad evocare il caos informe della folla, di una strada, di un luogo, oggi rimane una parola che canta e racconta della musica popolare e di quella colta, di leggende danzanti e dei colori della nobiltà , delle sale da concerto e dei caffè, delle strade e delle chiese, in una parola della vita pulsante della città e dei suoi simboli.
Che cos’è “Les Sarabandistes”? Pensatelo come un “carrozzone” di emergenti professionisti della musica che si muoverà attraverso sei serate, tra gennaio e giugno del 2020, per la sua quarta edizione, approdando alla scoperta di alcuni angoli di Sesto dove stanare gli “spiriti dell’aria” e “i folletti del tempo” che vibreranno e danzeranno al ritmo dei sogni, della cui stessa sostanza – tanto per citare il bardo della tempesta – noi stessi siamo fatti. Nell’era dei like e degli eventi virtuali tramite social network, noi vi assicuriamo che alle nostre serate potrete imbattervi in musicisti in carne e ossa, anziché inscatolati come per incantesimo in un involucro di plastica dura. Saranno gli stessi interpreti a guidarci con competenza e leggerezza nell’ascolto delle melodie e dei ritmi, nella conoscenza degli strumenti da loro adoperati, accompagnandoci dentro le atmosfere e le occasioni da cui quei suoni hanno preso vita la prima volta. Percussioni, flauti, clarinetti, arpe, chitarre, il clavicembalo, il pianoforte, il banjo e il mandolino, il contrabbasso e le voci saranno solo alcuni dei protagonisti della rassegna, tra Medioevo, Rinascimento, Età barocca, Romanticismo, folk e Novecento.

Programma della rassegna

Venerdì 17 Gennaio 2020, ore 20.45
VIRTUOSISMO ANDINO

CLASSICI DEL VECCHIO CONTINENTE INTRECCIATI A CORDE DEL NUOVO MONDO

Little Symphonic Duet
Charango e Chitarra
Sala degli Affreschi di Villa Visconti d’Aragona
Via Dante, 6 – Sesto San Giovanni

Sabato 22 Febbraio 2020, ore 20.45
SQUILLI D'AURORA NELLA SELVA OSCURA

LUCI ED OMBRE DI SUONI RIMPIANTI E DI PAROLE LETTE

Saverio Alfieri – pianoforte
Danilo Faravelli – relatore
Auditorium “L.B. Mazza” della Civica Scuola di Musica “G. Donizetti”
Piazza Oldrini, 120 – Sesto San Giovanni

RIMANDATO - Sabato 21 Marzo 2020, ore 20.45
CAN YOU HEAR ME?

LUCI ED OMBRE DI SUONI RIMPIANTI E DI PAROLE LETTE

Saverio Alfieri – pianoforte
Danilo Faravelli – relatore
Auditorium “L.B. Mazza” della Civica Scuola di Musica “G. Donizetti”
Piazza Oldrini, 120 – Sesto San Giovanni

RIMANDATO - Sabato 18 Aprile 2020, ore 20.45
RIBELLI PER VOCAZIONE

CLASSICISMI MUSICALI MESSI ALLE CORDE

Ani Martirosyan – pianoforte
Danilo Faravelli – relatore
Auditorium “L.B. Mazza” della Civica Scuola di Musica “G. Donizetti”
Piazza Oldrini, 120 – Sesto San Giovanni

RIMANDATO - Sabato 16 Maggio 2020, ore 20.45
BE DEDDLE DE DU

LA CHITARRA NELLA STORIA DEL JAZZ ATTRAVERSO I BRANI DEI GRANDI MAESTRI

ROCCHI JAZZ TRIO
Angelo Rocchi – chitarra
Stefano Scopece – contrabbasso
Toni Boselli – batteria
Villa Mylius
Largo Alfonso La Marmora, 26 – Sesto San Giovanni

RIMANDATO - Sabato 6 Giugno 2020, ore 20.45
STARDUST

DA GLEN MILLER A NINO ROTA

JSCB BIG BAND
Nicola Zuccalà - direttore
Cortile di Villa Visconti d’Aragona
(Spazio contemporaneo C. Talamucci in caso di pioggia)
Via Dante, 6 – Sesto San Giovanni

INGRESSO INTERO 
7
€
Accesso all’evento singolo della stagione musicale “Les Sarabandistes 2020”
Il biglietto dà diritto all’accesso ad uno qualsiasi dei sei eventi in programma per la stagione 2020.
INGRESSO RIDOTTO *
5
€
Accesso all’evento singolo della stagione musicale “Les Sarabandistes 2020”
Il biglietto dà diritto all’accesso ad uno qualsiasi dei sei eventi in programma per la stagione 2020 a prezzo ridotto
Informazioni sugli ingressi   
* Under 26, Over 65, tessera +TECA del CSBNO, allievi Civica scuola di Musica “G. Donizetti” di Sesto S. Giovanni
E possibile acquistare i biglietti anche online nell’apposita pagina, pagando tramite PayPal o bonifico bancario
I minori di 14 anni entrano gratuitamente
INGRESSO INTERO 
Accesso all’evento singolo della stagione musicale “Les Sarabandistes 2020”
Il biglietto dà diritto all’accesso ad uno qualsiasi dei sei eventi in programma per la stagione 2020.
7
€
INGRESSO RIDOTTO *
Accesso all’evento singolo della stagione musicale “Les Sarabandistes 2020”
Il biglietto dà diritto all’accesso ad uno qualsiasi dei sei eventi in programma per la stagione 2020 a prezzo ridotto
5
€
Informazioni sugli ingressi   
* Under 26, Over 65, tessera +TECA del CSBNO, allievi Civica scuola di Musica “G. Donizetti” di Sesto S. Giovanni
E possibile acquistare i biglietti online nell’apposita pagina, pagando tramite PayPal o bonifico bancario
I minori di 14 anni entrano gratuitamente
Logo patrocinio Comune di Sesto San Giovanni
Logo SestoProloco

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter per essere informato puntualmente sulle attività della nostra associazione!
Ho letto l'INFORMATIVA sulla privacy e
all'utilizzo dei dati inseriti per i fini indicati

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Si parla di…

Antonio Panzera Beatrice Manfredi Chitarra Claude Debussy Claudio Monteverdi Clavicembalo Commedia Concerto Contrabbasso Convegno Costanza Faravelli Daniele Fasani Danilo Faravelli Epifania Erika Ripamonti Eventi I Friends J.S. Bach Jazz Laboratorio Musicale Les Sarabandistes Les Sarabandistes 2018 Ludwig van Beethoven Makramè Matinée Musica Musicomedians Nicola Olivieri Omar Al Deek PalinSesto Pianista Pianoforte Pianoforte 4 mani Rassegna Musicale Salotto Sangineto Scandìll Sesto San Giovanni Shakespeare Silvia Vertemara Spettacolo Stefano Barisani Terremoto Violoncello W.A. Mozart
consulta la Privacy Policy
Questo sito non utilizza cookies a scopo di tracciamento o di profilazione. L'utilizzo degli stessi ha fini strettamente tecnici.VA BENE, HO CAPITOPRIVACY POLICY