Il Giappone contemporaneo tra sogno e realtà
Condividiamo con questa serata di presentazione l’uscita del secondo numero de “I Quaderni di PalinSesto”, che si fregia delle firme della pluripremiata fotografa Sara Rossatelli e della dottoranda in nipponistica Sofia Rossatelli: immagini, parole e suoni per un’esperienza immersiva nel Giappone odierno, il Paese in cui sogno e realtà si fondono armonicamente e straordinariamente.
Faccia di Mozart
Che faccia aveva Mozart? Sappiamo che il suo viso era butterato a causa del vaiolo contratto da bambino. Sappiamo che una forte miopia lo costringeva spesso a fare uso di lenti correttive. Sappiamo che era orgogliosissimo della sua folta chioma bionda.
Faccia di Mozart
Che faccia aveva Mozart? Sappiamo che il suo viso era butterato a causa del vaiolo contratto da bambino. Sappiamo che una forte miopia lo costringeva spesso a fare uso di lenti correttive. Sappiamo che era orgogliosissimo della sua folta chioma bionda.
La musica è l’occhio dell’orecchio: il Giappone contemporaneo tra sogno e realtà
Le suggestioni di tre brani contemporanei, due giapponesi e uno italiano, ad opera della pianista Sofia Rossatelli, permetteranno un viaggio guidato nel Giappone odierno, paese in cui sogno e realtà si fondono armonicamente e straordinariamente.
SQUILLI D’AURORA NELLA SELVA OSCURA
Luci ed ombre di suoni rimpianti e di parole lette. Pochi luoghi della letteratura pianistica classica detengono il potere acusticamente seduttivo delle battute corrispondenti all’inizio del movimento finale della “Waldstein” di Beethoven. I suoni cristallini di un Rondò che sfugge al controllo “filosofico” di un’introduzione rapsodicamente lenta e meditativa fanno
Matinée 8 – Salotto Discacciati
Primo appuntamento del 2020 avrà come protagonista Saverio Alfieri al pianoforte e Sidorella Cuedari al violino che eseguiranno brani di W.A. Mozaer e L.v. Beethoven. La guida all’ascolto sarà curata dal Prof. Danilo Faravelli, noto musicologo sestese, da anni attivo sui fronti dell’educazione, della divulgazione e della critica musicale.