PalinSesto APS
  • EVENTI
  • ARMONIA VIVA
    • ARMONIA VIVA 2024
    • ARMONIA VIVA 2023
  • IL CAFFÈ
  • BLOG
  • LES SARABANDISTES
    • STAGIONE 2020
    • STAGIONE 2019
    • STAGIONE 2018
    • STAGIONE 2017
  • GALLERIA
  • CHI SIAMO
  • STATUTO
18/05/2024 da PalinSesto
2024, Eventi

Seconda Salotteria Musicale

Seconda Salotteria Musicale
18/05/2024 da PalinSesto
2024, Eventi

Intrattenimento musicale di concezione del tutto nuova

Invitati ad ascoltare e riascoltare un brano per canto e pianoforte semisconosciuto, gli audaci partecipanti al nostro piccolo appuntamento cameristico, sulla scorta di alcune informazioni fornite dai tre ideatori/conduttori dell’evento, scenderanno in gara nel tentativo di individuare l’identità dell’autore della composizione segreta.

Tutti i concorrenti vincitori della SALOTTERIA MUSICALE si aggiudicheranno un premio significativo.

in collaborazione con

Nuovo Logo BCC MILANO
Logo Comune di Sesto San Giovanni in collaborazione

SALOTTERIA MUSICALE

- Secondo appuntamento

Secondo appuntamento

Intrattenimento musicale di concezione del tutto nuova

Omar Al Deek – pianista
Virginia Bonelli – soprano
Danilo Faravelli – autore
Sabato 18 Maggio 2024, ore 11.00

Salotto Krisolof

Salotto Krisolof

Via XXIV Maggio, 45 - Sesto San Giovanni (MI)

Ingresso Libero per i soci
Ingresso NON SOCI €10

PRENOTA IL TUO POSTO

Numero Posti Disponibili : 8

Omar Al Deek

Omar Al Deek – Nato nel 1996 a Milano, si avvicina agli studi pianistici nei corsi pre-accademici del conservatorio G. Verdi di Milano (dal 2013 al 2015). A seguito di un periodo di interruzione, riprende gli studi nel 2019 con il maestro Angelo Lunghi.
Nello stesso anno viene ammesso alla classe di pianoforte del maestro Silvia Leggio, con cui nel 2022 si laurea col massimo dei voti, ottenendo, nel corso degli studi, vari riconoscimenti e borse di studio.
Si è esibito sia in veste di solista che collaborando con cantanti in varie occasioni a Milano, Monza, Alessandria, Cuneo, Torino, Livorno, Pisa e Palermo per rassegne quali Palermo Classica, Festival della Valle Bormida, PianoCity Milano, Monza Music Week, Mozart Nacht und Tag.
Ha inoltre registrato per l’associazione Musicea di Calcutta (India) in occasione di festival musicali on-line, per il conservatorio Vivaldi ha inciso la grande sonata op. 7 di Beethoven per il duecentocinquantesimo anniversario dalla nascita del compositore.
Si perfeziona nelle masterclass e seminari di alcuni importanti maestri tra cui S. Gragnani, E. Comis e D. Rivera, R. Plano, I. Danhorn, S. Fiuzzi, Ali Ireche, Tiziano Rossetti e Silvia Leggio.
Si è recentemente distinto in vari concorsi pianistici: “Florestano Rossomandi” primo premio(95/100), “Concorso Tiziano Rossetti di Lugano” primo premio (95/100), “Città di Alessandria” 2o premio (96/100), “Città di Piove di Sacco” 2o premio (90/100), “Città di Massa” terzo premio (85/100). Collabora con il soprano livornese Virginia Bonelli.
Attualmente frequenta il biennio di pianoforte a indirizzo concertistico presso il Conservatorio di Alessandria, sotto la guida del Maestro Simone Gragnani.
Dal 2022 è docente di pianoforte presso la Scuola Civica di Tortona “Lorenzo Perosi”.

Virginia Bonelli

Virginia Bonelli – Nasce a Livorno nel 1997 e ha studiato canto lirico presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria.

Diverse le sue esperienze nel campo musicale: nel 2014 partecipa alla messa in scena dell’opera “Tosca” di Giacomo Puccini e dei Carmina Burana a Castello querceto e Villa Demidof (FI); nel 2015 esegue al Teatro di Torre del Lago (Lu) insieme al coro stabile “O mio babbino Caro“, brano tratto dall’opera di Gianni Schicchi; nel 2015 partecipa alla messa in scena dell’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini a Castello Querceto (LI) e al  Teatro comunale di Fauglia (FI); sempre nel 2015 ha svolto una piccola parte corale nell’opera “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni (LI); nel 2016 partecipa alla messa in scena dell’opera “Suor Angelica” di Giacomo Puccini al Teatro comunale di Fauglia (PI) e al Castello Querceto (LI);  nel  2019 esegue l’opera studio “Die Zauberflote” di W.A. Mozart al teatro Rina e Gilberto Govi di Genova.
N
el 2021 partecipa alla masterclass “Livorno Music Festival” con Patrizia Ciofi mentre nel 2022  frequenta il corso di perfezionamento nella scuola di musica di Fiesole sempre con il soprano Patrizia Ciofi.
Nel 2023 partecipa alla masterclass “dalla A alla Z”  presso l’associazione CROMA Milano.

Danilo Faravelli

Danilo Faravelli (Monza, 1953) – Una vita professionale spesa con convinto entusiasmo sui fronti musicali della formazione, della divulgazione e della ricerca. Ha al proprio attivo numerose pubblicazioni di contenuto storico-musicologico (opere in volume, saggi su riviste di settore, articoli su periodici, booklets di CD…) fortemente orientate verso settori di conoscenza e di approfondimento ruotanti attorno all’arte compositiva del secondo Settecento e in particolare del suo più memorabile esponente, Mozart.
Collabora come conferenziere e divulgatore musicologo con la Fondazione “GOG” di Genova (“Giovine Orchestra Genovese”) nonché con l’Associazione Musicale “Kreisleriana” di Milano. A Sesto San Giovanni, città in cui risiede, opera attivamente dal 2015 in seno all’Associazione Culturale “PalinSesto” (di cui è socio fondatore) coprendo il ruolo di consulente storico-musicale con funzioni di direttore artistico nella programmazione e attuazione degli annuali appuntamenti di cultura interdisciplinare di Armonia Viva e della rassegna concertistica LES SARABANDISTES.
Oltre a ciò, è ideatore di progetti drammaturgici concepiti come rivisitazioni teatrali di fatti, figure e situazioni particolari riguardanti la Storia della Musica. Per le messe in scena che da tali progetti sono sortite, si è valso della preziosa collaborazione di artisti di comprovato talento quali il regista Claudio Orlandini e gli attori Francesca Corso, Milvia Marigliano e Giulio Brogi .

Danilo Faravelli Gioco Omar Al Deek PalinSesto Salotteria Musicale Salotto Krisolof Sesto San Giovanni Virginia Bonelli

Articolo precedentePrima Salotteria MusicaleArticolo successivo Armonia Viva 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter per essere informato puntualmente sulle attività della nostra associazione!
Ho letto l'INFORMATIVA sulla privacy e
all'utilizzo dei dati inseriti per i fini indicati

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

parliamo di…

Antonio Panzera Chitarra Claude Debussy Claudio Monteverdi Clavicembalo Concerto Contrabbasso Costanza Faravelli cultura Daniele Fasani Danilo Faravelli Erika Ripamonti Eventi Fantasie d'Amore Fedele Stucchi Flauto Traverso Fryderyk Chopin J.S. Bach Jazz Les Sarabandistes Love Ludwig van Beethoven Marco Facchini Matinée Musica Nicola Olivieri Omar Al Deek PalinSesto Pianista Pianoforte Pianoforte 4 mani Rassegna Musicale Salotto Krisolof Sangineto Saverio Alfieri Sesto San Giovanni Silvia Neri Silvia Vertemara Stefano Barisani Storie Verità d'Amore Violino Violoncello W.A. Mozart Wolfgang Amadeus Mozart
consulta la Privacy Policy
PalinSesto APS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}