PalinSesto APS
  • IL CAFFÈ
  • MUSICALOVE
  • EVENTI
  • BLOG
  • LES SARABANDISTES
    • STAGIONE 2020
    • STAGIONE 2019
    • STAGIONE 2018
    • STAGIONE 2017
  • GALLERIA
  • CHI SIAMO
  • STATUTO
26/02/2019 da PalinSesto
2019, Eventi, Les Sarabandistes

Poetica di “Un Americano”

Poetica di “Un Americano”
26/02/2019 da PalinSesto
2019, Eventi, Les Sarabandistes
Poetica di un americano Poster
Clicca sull’immagine per scaricare il poster

La rassegna musicale “Les Sarabandistes”, proposta dall’associazione PalinSesto e giunta alla sua terza edizione, prosegue con una serata dedicata all’intrigante figura di George Gershwin, dal titolo POETICA DI “UN AMERICANO”.

Non solo Gershwin è uno dei musicisti più rappresentativi del Novecento, ma è tratteggiato come l’artista che ha saputo offrire una sintesi unica ed irripetibile fra le musiche di estrazione popolare – il jazz o la canzone – e quelle di tradizione più “nobile” – la tradizione europea, incarnata in quegli anni da grandi compositori come Stravinsky, Milhaud, Prokofiev, Poulenc e soprattutto Ravel – fondendole in una miscela di immenso fascino, che siamo certi non potrà che contagiare il nostro pubblico.

George Gershwin
George Gershwin

Maria Teresa Mendicini e Paola Sammaritano, insegnanti storiche della Civica Scuola di Musica “Gaetano Donizetti” nella nostra città e interpreti della serata con il loro Garbage Piano Duet, nato da un sodalizio e da un’amicizia ormai più che decennale, offriranno la propria competenza in ambito non solo pianistico ma anche musicologico, dipingendo quel magico squarcio d’epoca attraverso il racconto della vicenda artistica e biografica di Gershwin e l’interpretazione di intramontabili capolavori come Summertime, I Got Rythm e Rhapsody in Blue.

PalinSesto ringrazia l’Amministrazione Comunale, che patrocina la rassegna, gli amici dell’associazione SestoProloco e la direzione della Civica Scuola di Musica, che ospiterà l’incontro nell’Auditorium di Piazza Oldrini, 120, intitolato alla musicista sestese Lina Bodini Mazza.
Vi aspettiamo, non mancate!

La vera musica deve rispecchiare il pensiero e l’ispirazione della gente e dei tempi. La mia gente sono gli Americani e il mio tempo è oggi   

George Gershwin
Compositore, pianista e direttore d'orchestra

Poetica di “Un Americano”
Sabato 16 Marzo 2019,  ore 20.45
Auditorium “L. Bodini Mazza” – Civica Scuola di Musica “G. Donizetti”
Piazza Oldrini, 120 – Sesto San Giovanni (Mi)

Intero € 7,00
Ridotto € 5,00 (under 26, over 65, +TECA)
Under 14 Ingresso gratuito

Evento su Facebook

Programma

George Gershwin
(New York, 26 settembre 1898 – Los Angeles, 11 luglio 1937)

  • Summertime
  • The Man I Love
  • Tre Preludi (trascrizione di Gregoy Stone)
  • I Got Rhythm (trascrizione di Claudio Silvestri)
  • Rhapsody in Blue (trascrizione di Henry Levine)

Galleria fotografica

  • IMG_20190316_212330
  • IMG_20190316_212840_2
  • IMG_20190316_212859_2
  • IMG_20190316_213001
  • IMG_20190316_213212_2
  • IMG_20190316_213352_2
  • IMG_20190316_214604_2
  • IMG_20190316_215046_2
  • IMG_20190316_220732_2
  • IMG_20190316_220801_2
  • IMG_20190316_224709_2
  • IMG_20190316_224749_2
  • IMG_20190316_224727_2
  • IMG_20190316_224827_2

Garbage Piano Duet – Il duo pianistico Sammaritano-Mendicini si forma quasi per gioco circa 15 anni fa, dopo una lunga amicizia. Ha tenuto e tiene numerosi concerti in tutta Italia, proponendo diverse tipologie di programma che spaziano dal repertorio classico e romantico a quello contemporaneo passando per l’impressionismo francese riscuotendo sempre successo di pubblico e favore di critica.

Paola Rita Sammaritano - TesorierePaola Rita Sammaritano – Pianista torinese, si avvicina alla musica all’età di quattro anni, studiando canto e distinguendosi da subito in varie competizioni. Tre anni più tardi prende lezioni di pianoforte, appassionandosi allo strumento. Nel 1974 comincia la sua formazione professionale sotto la prestigiosa guida di Maria Golia, con la quale si diploma a pieni voti nel 1984 presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Fin dall’età di dieci anni inizia un’intensa attività concertistica vincendo, tra il 1975 e il 1989, dieci prime Nazionali, due secondi e due terzi premi Internazionali e ottenendo numerosi piazzamenti in altrettante importanti competizioni. La quasi trentennale attività concertistica la vede protagonista soprattutto come solista ma anche in duo a quattro mani, due pianoforti e con diversi strumentisti, nella musica da camera e in orchestra anche in collaborazione con importanti Società musicali italiane e non ( GMI, CAMT, Amici della Musica, AGIMUS, etc.). Dopo il Diploma frequenta svariati Masters con Maestri di fama internazionale italiani e stranieri, e dal 1992 al 1996 l’ “Accademia di alto perfezionamento pianistico Romanici” di Brescia. Numerose sono le registrazioni per la Rai , per la Radio Svizzera e per emittenti radio televisive di molte regioni italiane.

Dal 1981 ad oggi ha svolto intensa attività didattica in numerose Scuole di musica e/o Licei musicali; dal 1985 è Docente presso le Civiche Scuole di Musica di Cinisello Balsamo e “G.Donizetti” di Sesto San Giovanni (MI). Dal 1993 al 1996 è stata Direttore Artistico del Concorso Pianistico Nazionale “S. Colombano”, e ha fatto parte della Commissione in vari Concorsi Nazionali. E’ ideatrice e realizzatrice del progetto “Giochiamo con le note” per le scuole elementari, selezionato fra centinaia di proposte dal Comune di Sesto San Giovanni e da lei svolto presso diversi plessi scolastici statali del territorio.

Maria Teresa Mendicini – Inizia gli studi musicali in tenera età, si diploma giovanissima in pianoforte e successivamente in composizione presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano rispettivamente sotto la guida dei Maestri Flavio Vailati Venturi e Angelo Bellisario. In seguito frequenta numerosi corsi di perfezionamento, stages e masters in Composizione e didattica della musica con il M° Ada Gentile a Roma e Boris Porena e Massimiliano Damerini a Livorno; parallelamente segue il corso di Musicologia presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano con i Maestri Salvetti, Fadini, Principe, De Natale, Zecca-Laterza e Sorce-Keller.
Ha tenuto concerti in numerose città italiane come solista e in formazioni cameristiche, collaborando anche con progetti di nuovi compositori contemporanei (Sala Verdi del Conservatorio, Auditorium Scuola Civica di Milano) e registrando trasmissioni in radio e in televisioni locali.
Nel 1994 è stata invitata negli Stati Uniti per comporre e incidere musiche di scena per opere teatrali al Waukegan Theatre di Chicago e, l’anno successivo, ha tenuto un ciclo di concerti e conferenze presso l’Università di River Forest (Illinois).
E’ autrice di un libro per musica di insieme e ha scritto articoli di analisi su svariate riviste musicali. Da cinque anni tiene conferenze in collaborazione con la Biblioteca per il Gruppo Interesse Scala.
Dal 1985 al 2012 è stata Docente di pianoforte principale presso la Civica Scuola di Musica di Cinisello Balsamo, ha inoltre insegnato pianoforte e armonia anche presso la Civica Scuola di Musica di Cernusco sul Naviglio. Attualmente insegna pianoforte presso la Civica Scuola di Musica F. De André di Bresso e dal 1987 è docente di pianoforte principale presso la Civica Scuola di Musica “G. Donizetti” di Sesto San Giovanni.

Garbage Piano Duet George Gershwin Les Sarabandistes Maria Teresa Mendicini PalinSesto Paola Sammaritano Pianoforte 4 mani Sesto San Giovanni

Articolo precedenteClaude Debussy - la musica da cameraLes Sarabandistes_15feb2019 cuttedArticolo successivo BRAKELESSBRAKELESS - Immagine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter per essere informato puntualmente sulle attività della nostra associazione!
Ho letto l'INFORMATIVA sulla privacy e
all'utilizzo dei dati inseriti per i fini indicati

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

parliamo di…

Antonio Panzera Chitarra Chitarra Classica Claude Debussy Claudio Monteverdi Clavicembalo Commedia Concerto Contrabbasso Costanza Faravelli Daniele Fasani Danilo Faravelli Erika Ripamonti Eventi Fedele Stucchi Flauto Traverso Fryderyk Chopin I Friends J.S. Bach Jazz Les Sarabandistes Ludwig van Beethoven Makramè Matinée Musica Nicola Olivieri Omar Al Deek PalinSesto Paola Sammaritano Pianista Pianoforte Pianoforte 4 mani Rassegna Musicale Ruggero Laganà Salotto Krisolof Sangineto Scandìll Sesto San Giovanni Silvia Vertemara Soprano Spettacolo Stefano Barisani Violoncello W.A. Mozart Wolfgang Amadeus Mozart
consulta la Privacy Policy
PalinSesto APS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}