PalinSesto APS
  • EVENTI
  • ARMONIA VIVA
    • ARMONIA VIVA 2024
    • ARMONIA VIVA 2023
  • IL CAFFÈ
  • BLOG
  • LES SARABANDISTES
    • STAGIONE 2020
    • STAGIONE 2019
    • STAGIONE 2018
    • STAGIONE 2017
  • GALLERIA
  • CHI SIAMO
  • STATUTO
22/11/2023 da PalinSesto
2023, Eventi

Occasione e Ispirazione

Occasione e Ispirazione
22/11/2023 da PalinSesto
2023, Eventi

Musica commerciale e genialità inventiva
nella Vienna degli anni ottanta del ‘700

Poster Occasione e Ispirazione

Quante volte abbiamo letto, attribuite ad autori di opere d’arte di livello qualitativo eccezionale, locuzioni come la seguente: “è stato il più grande di tutti i tempi”? La valutazione potrebbe anche corrispondere al vero. Troppo spesso, però, prendiamo per buone affermazioni di tal genere senza il conforto di una verifica effettuata in prima persona, che ci convinca pienamente. Troppo spesso facciamo nostri giudizi letti in quella monografia, in quel saggio biografico o in quella storia della musica confidando nell’autorevolezza delle firme a cui riconducono. Con il concerto a cui qui vi invitiamo vogliamo offrirvi la possibilità di fondare su ragioni abbastanza solide il vostro punto di vista critico. L’ esecuzione a confronto di due sonate composte nello stesso periodo, nello stesso luogo e per lo stesso pubblico, precisamente nella Vienna degli anni ottanta del XVIII secolo, ci porrà di fronte a un prodotto “di consumo” destinato a grande successo commerciale presso i dilettanti e ad un omologo lavoro indisponibile a scendere a patti con l’inerzia estetica dell’ascoltatore medio di quegli anni, poco incline ad accettare invenzioni di fattura eccessivamente originale, di contenuto imprevedibile e innovativo.

in collaborazione con

Nuovo Logo BCC MILANO
Logo Comune di Sesto San Giovanni in collaborazione

OCCASIONE E ISPIRAZIONE

Musica commerciale e genialità inventiva nella Vienna degli anni ottanta del ‘700

Maria Grazia Fumagalli – pianista
Francesca Pallocca – pianista
Danilo Faravelli
– autore

Mercoledì 22 Novembre 2023, ore 20.45
AUDITORIUM BCC MILANO
Viale A. Gramsci, 194 – Sesto San Giovanni (Mi)

Ingresso libero

Maria Grazia Fumagalli e Francesca Pallocca – Diplomate rispettivamente a Bergamo e a Latina, entrambe docenti di pianoforte presso due SMIM della provincia di Monza e della Brianza, Maria Grazia Fumagalli e Francesca Pallocca hanno da qualche tempo riscoperto il piacere di parlarsi main à main incontrandosi regolarmente per studiare e condividere l’amore per la musica per pianoforte a quattro mani. Si presentano con un repertorio che spazia da Mozart fino ad autori contemporanei in concerti pubblici, privati e nelle scuole.

Hanno partecipato alla rassegna musicale Pianocity Milano nelle edizioni 2016 e 2017 e Pianocity Napoli nel marzo 2018. A Milano si sono esibite nella rassegna Open Piano di Feltrinelli nel giugno 2017 con un concerto presso lo store di piazza Duomo, successivamente presso l’Università Popolare e per l’associazione Ma.Mu. in occasione della presentazione del volume “Misero, attendi, se vuoi morir!” del caro amico e collega Danilo Faravelli.

Danilo Faravelli

Danilo Faravelli (Monza, 1953) – Una vita professionale spesa con convinto entusiasmo sui fronti musicali della formazione, della divulgazione e della ricerca. Ha al proprio attivo numerose pubblicazioni di contenuto storico-musicologico (opere in volume, saggi su riviste di settore, articoli su periodici, booklets di CD…) fortemente orientate verso settori di conoscenza e di approfondimento ruotanti attorno all’arte compositiva del secondo Settecento e in particolare del suo più memorabile esponente, Mozart.
Collabora come conferenziere e divulgatore musicologo con la Fondazione “GOG” di Genova (“Giovine Orchestra Genovese”) nonché con l’Associazione Musicale “Kreisleriana” di Milano. A Sesto San Giovanni, città in cui risiede, opera attivamente dal 2015 in seno all’Associazione Culturale “PalinSesto” (di cui è socio fondatore) coprendo il ruolo di consulente storico-musicale con funzioni di direttore artistico nella programmazione e attuazione degli annuali appuntamenti di cultura interdisciplinare di Armonia Viva e della rassegna concertistica LES SARABANDISTES.
Oltre a ciò, è ideatore di progetti drammaturgici concepiti come rivisitazioni teatrali di fatti, figure e situazioni particolari riguardanti la Storia della Musica. Per le messe in scena che da tali progetti sono sortite, si è valso della preziosa collaborazione di artisti di comprovato talento quali il regista Claudio Orlandini e gli attori Francesca Corso, Milvia Marigliano e Giulio Brogi .

https://www.palinsesto.events/wp-content/uploads/2022/03/Nuovo-memo-4.m4a

Auditorium BCC BCC Milano Danilo Faravelli Francesca Pallocca L. Kozeluch Maria Grazia Fumagalli PalinSesto Sesto San Giovanni W.A. Mozart

Articolo precedenteArmonia Viva 2023Articolo successivo Prima Salotteria Musicale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter per essere informato puntualmente sulle attività della nostra associazione!
Ho letto l'INFORMATIVA sulla privacy e
all'utilizzo dei dati inseriti per i fini indicati

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

parliamo di…

Antonio Panzera Chitarra Claude Debussy Claudio Monteverdi Clavicembalo Concerto Contrabbasso Costanza Faravelli cultura Daniele Fasani Danilo Faravelli Erika Ripamonti Eventi Fantasie d'Amore Fedele Stucchi Flauto Traverso Fryderyk Chopin J.S. Bach Jazz Les Sarabandistes Love Ludwig van Beethoven Marco Facchini Matinée Musica Nicola Olivieri Omar Al Deek PalinSesto Pianista Pianoforte Pianoforte 4 mani Rassegna Musicale Salotto Krisolof Sangineto Saverio Alfieri Sesto San Giovanni Silvia Neri Silvia Vertemara Stefano Barisani Storie Verità d'Amore Violino Violoncello W.A. Mozart Wolfgang Amadeus Mozart
consulta la Privacy Policy
PalinSesto APS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}