PalinSesto APS
  • IL CAFFÈ
  • MUSICALOVE
  • EVENTI
  • BLOG
  • LES SARABANDISTES
    • STAGIONE 2020
    • STAGIONE 2019
    • STAGIONE 2018
    • STAGIONE 2017
  • GALLERIA
  • CHI SIAMO
  • STATUTO
31/01/2021 da Marco Facchini
2021, Articoli

Camille Saint-Saëns: il tramonto dell’800

Il 2021 si contraddistingue per alcuni anniversari musicali di grande importanza, tra i quali il centenario della nascita di Astor Piazzolla, i 500 anni dalla scomparsa di Josquin Desprez, e i 100 di quella di Camille Saint-Saëns. Proprio di quest’ultimo andiamo ora a tracciare un breve ritratto.

800 Camille Saint-Saëns Marco Facchini XIX Secolo

Hector Berlioz - Photo Credits: francemusique.fr
23/12/2020 da Marco Facchini
2020, Articoli

La bottega dei falsari

La storia della Musica è piena di “falsi” storici. Il protagonista del caso che stiamo per raccontare, Hector Berlioz, a parere di chi scrive, vince a mani basse l’Oscar dell’inganno musicale, il gran premio delle truffe su pentagramma.

Albinoni Berlioz Caccini Falsi Marco Facchini

2/2

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla newsletter per essere informato puntualmente sulle attività della nostra associazione!
Ho letto l'INFORMATIVA sulla privacy e
all'utilizzo dei dati inseriti per i fini indicati

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


parliamo di…

Antonio Panzera Beatrice Manfredi Chitarra Claude Debussy Claudio Monteverdi Clavicembalo Commedia Concerto Contrabbasso Convegno Costanza Faravelli Daniele Fasani Danilo Faravelli Epifania Erika Ripamonti Eventi Fabrizio De Andrè Flauto Traverso I Friends J.S. Bach Jazz Laboratorio Musicale Les Sarabandistes Ludwig van Beethoven Makramè Matinée Musica Nicola Olivieri Omar Al Deek PalinSesto Pianista Pianoforte Pianoforte 4 mani Rassegna Musicale Salotto Sangineto Scandìll Sesto San Giovanni Shakespeare Silvia Vertemara Spettacolo Stefano Barisani Terremoto Violoncello W.A. Mozart
consulta la Privacy Policy